Volkswagen Tiguan – A listino le versioni R ed e-Hybrid

La Volkswagen introduce nel listino italiano le due versioni di punta della Tiguan restyling: la sportiva R e l’ibrida plug-in e-Hybrid. La prima è offerta a partire da 57.900 euro, mentre l’elettrificata è proposta in tre allestimenti, con prezzi compresi tra 41.400 e 46.900 euro, circa 4.000 euro in più rispetto alle corrispettive varianti spinte dal 2.0 TDI.
La R da 320 CV. La Tiguan R è offerta in allestimento unico con il 2.0 TSI da 320 CV e 420 Nm abbinato alla trazione integrale 4Motion e al cambio automatico Dsg a sette marce. Secondo la Casa, la Suv è capace di toccare i 100 km/h da ferma in 4,9 secondi e di raggiungere i 250 km/h di punta massima. La dotazione di serie include il sistema R-Performance Torque Vectoring per la distribuzione della coppia sull’asse posteriore, i cerchi di lega da 20″, il pacchetto aerodinamico, l’assetto Dcc ribassato di 10 mm con sospensioni attive, il Digital Cockpit con grafica personalizzata, gli inserti interni Carbon Grey, i sedili sportivi e il volante riscaldabile R-Performance, oltre ai gruppi ottici Iq.Light Led Matrix, al pacchetto di Adas Iq.Drive e all’infotainment Discover Media con display da 8″, completo di App-Connect Wireless. Tra gli optional, invece, troviamo i cerchi da 21″, l’impianto di scarico Akrapovi, il Black Style Pack con finiture esterne nero lucido, gli interni rivestiti di pelle Nappa, l’head-up display e l’infotainment con schermo touch da 9,2″ abbinato all’impianto audio Harman Kardon.
L’ibrida con 50 km di autonomia elettrica. La Tiguan e-Hybrid, invece, adotta lo stesso powertrain già introdotto su altri modelli del gruppo tedesco, composto dal 1.4 TSI a benzina abbinato al cambio automatico Dsg e al motore elettrico. Il sistema ha una potenza massima di 245 CV totali e, secondo la Casa, consente alla Suv di percorrere in modalità zero emissioni fino a 50 km, nei quali la velocità massima è limitata a 130 km/h. L’ibrida plug-in è disponibile negli allestimenti Life, Elegance e R-Line, che ricalcano le dotazioni delle versioni benzina e diesel già disponibili, mentre cambiano alcuni degli elementi del listino degli optional. La e-Hybrid, infatti, non è compatibile con l’assetto ribassato e con i cerchi da 20″, mentre sono sempre di serie il Digital Cockpit e lo schermo touch da 8″ con App-Connect.