Veicoli commerciali leggeri – LeasePlan: l’elettrificazione è inevitabile, sarà la nuova normalità
Anche le flotte di veicoli commerciali leggeri si dovranno elettrificare. Lo sottolinea LeasePlan nel suo recente White Paper, il quale riporta anche la nuova ondata di van alla spina già disponibili o in arrivo a breve sul mercato. Grazie ai furgoni a batteria, le aziende di consegne potranno tranquillamente operare nei centri città e nelle sempre più numerose zone a basse emissioni che le amministrazioni locali europee stanno implementando. “Ora più che mai le persone si affidano ai servizi di consegna entro 24 ore e questo sta portando a un enorme aumento del traffico di consegne nei centri urbani”, spiega il ceo della multinazionale olandese Tex Gunning. “I veicoli elettrici per le consegne sono un ottimo modo per soddisfare questa crescente domanda di shopping online e servizi di spedizione. La nostra ricerca mostra che ora sta per entrare sul mercato un’intera gamma di veicoli elettrici di nuova generazione che potrebbero trasformare la mobilità commerciale urbana. Non ci sono scuse per non sostituire il vostro furgone bianco con un furgone verde e rendere le consegne a zero emissioni la nuova normalità”.
La gamma si arricchisce. Ai furgoni alla spina già presenti sul mercato se ne aggiungeranno presto molti altri, di medie e grandi dimensioni (per esempio i Mercedes eVito ed eSprinter). Nuove ricerche dimostrano che le aziende impegnate nei servizi di consegna dell’ultimo miglio danno la priorità al volume di carico totale possibile rispetto al carico utile massimo, penalizzando l’autonomia: tuttavia, le percorrenze utili da 160 a 270 km secondo i costruttori possono comunque bastare per l’ultimo miglio. All’autonomia d’uso si affianca un total cost of ownership sempre più competitivo, grazie ai mezzi di nuova progettazione, al calo dei costi delle batterie e alla diffusa disponibilità di agevolazioni fiscali e incentivi statali, applicati anche alla fornitura di energia.