Opel Astra – Una settimana con la Sports Tourer 1.5 CDTI AT9 Ultimate [Day 1] – VIDEO
La protagonista del Diario di bordo di questa settimana è la Opel Astra Sports Tourer 1.5 CDTI AT9 nell’allestimento Ultimate (che in inglese sta per definitivo, nel senso di non plus ultra, a sottolinearne la completezza). Sono di serie, quanto alla sicurezza, la frenata automatica d’emergenza, l’avviso angoli bui, il mantenimento della corsia e i fari Matrix Led. In effetti, quanto agli optional a pagamento, questo esemplare si limita a un migliaio di euro di sovrapprezzo (per la precisione, 1.020), dovuti alla vernice metallizzata Cosmic Grey (670 euro), al ruotino di scorta da 16″ (150 euro) e al sistema di riconoscimento dei segnali stradali e dei pedoni (200 euro). Il prezzo chiavi in mano dell’esemplare guidato arriva così a 35.320 euro. Come per la berlina, il restyling della wagon si è concentrato sulla meccanica e così il tre cilindri 1.5 turbodiesel da 122 CV, che sostituisce il quattro cilindri 1.6, punta soprattutto sui consumi. Mentre l’automatico a nove marce rende la tedesca ideale per l’autostrada. Al di là di limitati ritocchi estetici, l’Astra Sports Tourer si conferma una wagon particolarmente grande per il segmento C, vista la lunghezza di quattro metri e 70. Insomma, siamo ai confini della classe superiore: chi ha bisogno di spazio non si può lamentare.
Contro la moda [Day 1]. Fino a qualche anno fa, l’offerta di station wagon era molteplice. Ora, i modelli sul mercato si sono ridotti, sopraffatti da Suv e crossover. una tendenza globale ma, si sa, le mode, in Italia, trovano terreno ancora più fertile che altrove. Così, eccoci a guidare una delle sopravvissute, la Opel Astra Sports Tourer. Che vanta un nuovo motore 1.5 turbodiesel a tre cilindri. una segmento C con dimensioni abbondanti, quasi a cavallo del D. Si tratta della versione top, la Ultimate, che costa 34.300 euro. Roberto Ungaro, redazione WebTv