Ott Tanak ha vinto il Rally di Finlandia, seconda prova del Mondiale 2021. L'estone della Hyundai ha ottenuto il successo davanti alla Toyota di Rovanperä e all'altra i20 Coupé del belga Neuville.Il giovane finlandese sugli scudi. Le Toyota erano arrivate in Finlandia con il favore del pronostico, ma hanno dovuto fare i conti con Ott Tanak e la sua Hyundai, capace di costruirsi un comodo vantaggio nelle foreste ghiacciate della Lapponia durante i primi due giorni di gara e poi,...
Leggi di più
Ott Tanak ha vinto il Rally di Finlandia, seconda prova del Mondiale 2021. L'estone della Hyundai ha ottenuto il successo davanti alla Toyota di Rovanperä e all'altra i20 Coupé del belga Neuville.Il giovane finlandese sugli scudi. Le Toyota erano arrivate in Finlandia con il favore del pronostico, ma hanno dovuto fare i conti con Ott Tanak e la sua Hyundai, capace di costruirsi un comodo vantaggio nelle foreste ghiacciate della Lapponia durante i primi due giorni di gara e poi,...
Leggi di più
Le batterie, ovviamente, giocano un ruolo fondamentale nella diffusione delle auto elettriche. Ma al di là della tecnologia e dell'evoluzione tecnica (attualmente ancorata al litio), oggi le maggiori preoccupazioni sono legate allo smaltimento e all'approvvigionamento delle materie prime. Quanto a quest'ultimo aspetto, si stima che nell'Unione Europea la domanda di litio possa aumentare del 1.800% dal 2020 al 2030, anno in cui la richiesta di cobalto nella stessa area potrebbe addirittura raggiungere le 316 mila tonnellate (nel 2017 erano 104...
Leggi di più
Fino a pochi anni fa, le citycar e le utilitarie erano modelli fondamentali per le Case automobilistiche. Soprattutto i più grandi marchi italiani, francesi e tedeschi non lesinavano a proporre vetture a ruote basse dei segmenti A e B nei propri listini, in genere offerte in una ricca gamma di versioni e motori. Da un po' di tempo, anche in Paesi come il nostro, particolarmente affezionati alle auto più piccole, i gusti della clientela si stanno spostando su altre tipologie...
Leggi di più
Per il mondo delle quattro ruote, quello dell'Auto dell'Anno è il riconoscimento più ambito in Europa, con una lunga serie di vetture premiate che, dal 1964 al 2020, abbiamo raccolto nella nostra galleria d'immagini. Ora è tutto pronto per conoscere la vincitrice dell'edizione 2021, il cui nome, nonostante la cancellazione del Salone di Ginevra, sarà comunque rivelato nella città elvetica, in un evento a porte chiuse che potrete seguire in diretta su Quattroruote TV e sulla nostra pagina Facebook.Le finaliste. Come...
Leggi di più
Con questa fanno dieci, tanti quanti sono i modelli ibridi plug-in presenti nella gamma della Casa tedesca. Un innesto importante, quello della Q3 e della più dinamica Q3 Sportback, se si considera che un'Audi su cinque venduta in Italia è proprio una di queste due Suv. Adesso, quindi, la scelta include un sistema di propulsione in più, che può incontrare i favori di quell'utenza il cui commuting quotidiano rientra nei fatidici 50 chilometri circa. Come sottolineiamo sempre nel caso di...
Leggi di più
Sfornare a raffica elettriche, ibride, ibride plug-in e persino auto a idrogeno per assecondare una domanda sempre più forte di vetture con emissioni contenute è qualcosa che pochi costruttori possono permettersi e la Toyota è certamente in testa al gruppo: l'ennesima conferma è la Rav4 di quinta generazione con le batterie ricaricabili, una Suv - anzi, molti dicono la Suv per eccellenza, visto che è stata lei la fondatrice del segmento - con alcune caratteristiche che la rendono diversa dalle altre plug-in. Per esempio,...
Leggi di più
Prima vittoria stagionale per la Jaguar Racing, grazie a una splendida prestazione di Sam Bird. Il pilota inglese, partito dalla terza posizione sulla griglia di partenza, è riuscito a beffare il poleman Robin Frijns, sfruttando a suo favore la bandiera rossa esposta a due minuti dalla fine che ha di fatto concludere anzitempo la corsa. Terza posizione per la DS Techeetah di Jean-Eric Vergne, salito sul podio dopo una lotta particolarmente serrata - a suon di sportellate - con il...
Leggi di più
Classifica piloti e costruttori del campionato mondiale FIA di Formula E 2021, specialità riservata a monoposto elettriche spinte da motori elettrici. Entrambe le classifiche sono state stilate al termine dell’ePrix di Ad Diriyah in Arabia Saudita, dove si sono svolte le prime due gare del campionato mondiale elettrico. CALENDARIO FORMULA E 2021 Classifiche Formula E 2021 MONDIALE PILOTI 2020/2021 POS PILOTA TEAM PUNTI 1 Nyck De Vries Mercedes-EQ Formula E Team 29 2 Sam Bird Jaguar Racing 25 3 Robin...
Leggi di più
Fino a pochi anni fa, le citycar e le utilitarie erano modelli fondamentali per le Case automobilistiche. Soprattutto i più grandi marchi italiani, francesi e tedeschi non lesinavano a proporre vetture a ruote basse dei segmenti A e B nei propri listini, in genere offerte in una ricca gamma di versioni e motori. Da un po' di tempo, anche in Paesi come il nostro, particolarmente affezionati alle auto più piccole, i gusti della clientela si stanno spostando su altre tipologie...
Leggi di più