McLaren Sabre – 835 CV e 349 km/h per la nuova hypercar
La McLaren Sabre è una nuova hypercar realizzata dal reparto MSO espressamente per il mercato americano. La biposto sarà costruita in 15 esemplari, tutti prenotati e personalizzati dai clienti grazie alla collaborazione dell’azienda britannica con la concessionaria McLaren Beverly Hills. Il progetto fa parte del programma Bespoke Commission, che coinvolge i clienti nella definizione della vettura a livello stilistico e tecnico, tanto da includere anche un test in pista presso il Thermal Club del prototipo prima della delibera della vettura definitiva. Il prezzo di questa sportiva da collezione non è stato dichiarato.
835 CV e 349 km/h. La Casa non ha fornito informazioni complete sulla Sabre, limitandosi a specificare che il propulsore è una variante da 835 CV del V8 4.0 biturbo già utilizzato su altri modelli, mentre la velocità massima è la più alta per una due posti stradale del marchio: 349 km/h. Le immagini confermano che la base di partenza è proprio quella della McLaren Senna: le portiere e gli interni con il display centrale sono gli stessi, mentre l’aerodinamica e il design sono stati completamente rivisti. Al posteriore troviamo infatti una pinna centrale e una nuova ala fissa ispirata alla Senna GTR, ma anche il frontale e i parafanghi anteriori sono stati rivisti. Non sappiamo se siano previste appendici aerodinamiche attive, né se il peso sia stato ridotto rispetto alla vettura di base, ma la velocità massima dichiarata conferma il diverso approccio relativo al rapporto tra velocità pura e downforce.