Kia EV6, caratteristiche, batteria, autonomia e versioni
Kia presenta EV6, il nuovo crossover elettrico che può contare su un’autonomia di 510 Km e ricarica ultra rapida da 800 V. Inoltre si tratta del primo BEV del nuovo corso del design di Kia ispirato dalla filosofia “Opposites United”. La capacità di ricarica a 800 V permette a EV6 di passare dal 10 all’80% di carica della batteria in soli 18 minuti, mentre la versione GT può accelerare da 0 a 100 km/h in soli 3,5 secondi, raggiungendo una velocità massima di 260 km/h.
EV6 è il primo BEV realizzato da Kia utilizzando la nuovissima Electric-Global Modular Platform (E-GMP) e rappresenta il primo passo della transizione di Kia verso l’era dell’elettrificazione all’insegna del nuovo slogan del marchio, “Movement that inspires”.
EV6 viene prodotto in Corea del Sud e sarà commercializzato a partire dalla seconda metà del 2021, con la possibilità di effettuare preordini a partire già dal 30 marzo.
Kia Ev6, caratteristiche esterni
Il rivoluzionario modello EV6 è stato progettato seguendo la nuova filosofia “Opposites United”, che prende ispirazione dai contrasti e dalle energie positive presenti in natura e negli ambienti che ci circondano. Al centro di questa nuova filosofia di design emerge la nuova identità stilistica.
Il frontale della nuova KIA EV6 presenta una evoluzione del “tiger face” di Kia, reinterpretato appositamente per la nuova era elettrificata. Elementi caratterizzanti del “Digital Tiger Face” sono le luci diurne dall’aspetto moderno ed elegante con un sistema d’avanguardia di illuminazione dinamica “sequenziale”. Nella parte inferiore spicca una grande presa d’aria che visivamente allarga il frontale dell’auto.
Il profilo laterale evidenzia l’aspetto da crossover moderno, elegante e aerodinamico. Progettata con mirata attenzione all’efficienza aerodinamica, la parte posteriore è caratterizzata da un montante C inclinato con un inserto in nero lucido. Sopra quest’ultimo, è stato posizionato invece un generoso spoiler con due specifiche canalizzazioni per convogliare l’aria verso un secondo spoiler inferiore.
Abitacolo nuova Kia EV6, com’è dentro?
Grazie alla piattaforma E-GMP di Kia, nonostante le dimensioni esterne compatte, EV6 ha un passo di ben 2.900 mm, che si traduce in un’abitabilità paragonabile a quella di un SUV di dimensioni medio/grandi.
Uno degli elementi più sorprendenti che spicca nell’abitacolo è il grande display audiovisivo e di navigazione caratterizzato da un profilo curvo e privo di interruzioni. La linea netta e definita del grande schermo abbinato alla plancia compatta danno all’abitacolo un’atmosfera di ampio respiro.
I sedili votati hanno una struttura sottile e leggera all’insegna della contemporaneità, mentre i rivestimenti utilizzano materiali tessili moderni, dall’aspetto raffinato e realizzati utilizzando plastica riciclata (l’equivalente di 111 bottiglie d’acqua).
EV6 ha un abitacolo intelligente e flessibile con numerosi vani portaoggetti a cui si aggiunge un bagagliaio da ben 520 litri in configurazione cinque posti. Con i sedili della seconda fila abbassati, la capacità arriva invece fino a un valore di circa 1.300 litri. La nuova EV6 dispone anche di un bagagliaio anteriore da 52 litri per i modelli a due ruote motrici (nel caso della trazione AWD il volume scende a 20 litri).
Nell’abitacolo della Kia EV6 infine c’è anche il sofisticato impianto audio della storica azienda inglese Meridian a ben 14 altoparlanti. Il sistema di altoparlanti prevede inoltre l’Active Sound Design (ASD), per vivere il sound della potenza e della velocità all’interno dell’abitacolo.
Kia EV6 caratteristiche, motore, batteria, autonomia
Per EV6 la scelta dei propulsori prevede configurazioni con pacchi batteria ad alta tensione sia nella configurazione ad elevata autonomia (77,4 kWh) sia in quella ad autonomia standard (58,0 kWh). È il primo veicolo elettrico di Kia ad essere disponibile sia trazione a due ruote motrici (2WD) che trazione integrale (AWD).
La EV6 a due ruote motrici (2WD) con batteria da 77,4 kWh ha una autonomia superiore a 510 chilometri nel ciclo combinato WLTP. La EV6 a quattro ruote motrici (AWD) invece ha una coppia massima di ben 605 Nm ed è in grado di accelerare da 0 a 100 km/h in soli 5.2 secondi. Il pacco batteria da 77,4 kWh è abbinato a un motore elettrico da 168 kW (229 CV) che trasmette la potenza alle sole ruote posteriori mentre per i modelli AWD, questo viene affiancato da un secondo propulsore posizionato sull’asse anteriore che porta ad una potenza massima totale di ben 239 kW (325 CV).
Il pacco batteria da 58 kWh serve invece un motore elettrico da 125 kW (170 CV) per le versioni a sole ruote motrici posteriori, mentre per i modelli AWD è previsto l’affiancamento di un motore elettrico più potente sull’asse anteriore che porta la potenza finale a un massimo di 173 kW (235 CV) con accelerazione da 0 a 100 km/h in 6.2 secondi, con un picco di coppia di 605 Nm.
EV6 in allestimento GT-line sarà disponibile sia con batterie da 58 KWh che da 77,4KWh, per quanto riguarda invece la versione prestazionale GT, l’unica soluzione sarà il pacco batterie long range.
Kia EV6 GT sportiva elettrica da 585 CV
La versione EV6 GT è una vera sportiva elettrica, grazie a due motori posizionati sui due assi vettura (come avviene nella versione standard) dalla potenza complessiva di ben 430 kW (585 CV).
Con una coppia massima di 740 Nm, la versione AWD GT accelera da 0 a 100 km/h in 3,5 secondi e può raggiungere una velocità massima di 260 km/h. Questa versione è equipaggiata anche con il software di controllo elettronico del differenziale a slittamento limitato.
Kia EV6 ricarica rapida fino a 800 V
EV6 si può ricaricare con sistemi da 800 V e 400 V, senza la necessità di componenti o adattatori aggiuntivi. È in grado di effettuare una ricarica ad alta velocità dal 10 all’80% in 18 minuti nonché di recuperare energia sufficiente a percorrere 100 km in meno di quattro minuti e mezzo.
Kia EV6 ricarica bidirezionale V2L
Il sistema di ricarica di EV6 è più flessibile rispetto a quello dei BEV delle generazioni precedenti grazie a un’unità evoluta di controllo della ricarica integrata (ICCU). L’ICCU abilita una nuova funzione, il Vehicle-to-Load (V2L), che consente il trasferimento dell’energia dalla batteria di EV6 ad un altro veicolo o device elettronico. La funzione V2L può fornire fino a 3,6kW di potenza ed è in grado, ad esempio, di far funzionare contemporaneamente un televisore da 55 pollici e un condizionatore d’aria per più di 24 ore. Il sistema è anche in grado di caricare un altro veicolo elettrico, laddove fosse necessario. L’auto elettrica diventa quindi una sorta di accumulatore di energia. Con oltre il 35% di carica residua della batteria, EV6 assicura una capacità di traino di 1.600 kg.
EV6 offre soluzioni tecniche d’avanguardia per il recupero dell’energia e garantire il massimo in termini di autonomia. Una di queste è sicuramente la pompa di calore ad alta efficienza energetica di ultima generazione sviluppata da Kia, capace di recuperare il calore dal sistema di raffreddamento dell’auto. Questo sistema garantisce un’ottimizzazione dell’utilizzo della vettura anche in condizioni normalmente poco agevoli per le vetture elettriche. Un esempio? Con una temperatura ambientale di -7° l’auto è comunque in grado di raggiungere l’80% dell’autonomia di carica che sarebbe normalmente possibile a 25°.
Su EV6 è presente anche l’ultima generazione del sistema di frenata rigenerativa intelligente “i-PEDAL” che può essere attivata tramite i paddle posti dietro alla corona del volante. Servendosi di questa tecnologia, i conducenti possono rallentare, recuperando l’energia cinetica e quindi ricaricare le batterie della vettura con il solo utilizzo delle mani.
Kia EV6, tecnologia e infotainment
EV6 introduce nuove tecnologie volte a migliorare la sicurezza, la connettività e l’infotainment. Quest’ultimo include un sistema a doppi schermi da 12 pollici. I display curvi applicati a EV6 hanno pannelli a film sottile che utilizzano una nuova struttura e una tecnologia avanzata per ridurre l’impatto della luce. Il cluster e il sistema di infotainment sono collegati come se fossero avvolti attorno a un corpo realizzato in vetro rinforzato.
EV6 dispone anche di un sistema di visualizzazione head-up display con realtà aumentata (AR), che proietta le informazioni di guida alla base del parabrezza, all’altezza degli occhi del conducente. L’head up display visualizza le informazioni provenienti dal sistema di assistenza alla guida, fornendo così dettagli sulla velocità e indicazioni di navigazione.
Su EV6 non manca l’ultima versione di connected car system “Kia Connect”, già conosciuto con il nome di UVO, che comprende una serie di servizi in tempo reale e aggiornamenti via etere (OTA). Kia Connect tramite il touchscreen consente di visualizzare lo stato di carica del proprio veicolo, di individuare ubicazioni e prezzi dei punti di ricarica, valutare il raggio d’azione in funzione dell’autonomia residua dell’auto e pianificare le ricariche durante il viaggio.
ADAS sulla nuova Kia EV6
EV6 offre sicurezza e comfort ai vertici della categoria grazie all’utilizzo e all’incremento dei più innovativi sistemi di assistenza alla guida (ADAS).
Safe Exit Assist (SEA) è una funzione molto importante volta ad impedire collisioni laterali. In particolare quando l’occupante apre la portiera per uscire da EV6, il sistema avverte l’eventuale sopraggiungere di un veicolo riducendo il rischio di collisioni dovute a distrazioni. II sistema SEA è importante anche per la sicurezza dei bambini a bordo mediante il sistema child lock.
Lane Following Assist (LFA) aiuta a mantenere il veicolo nella careggiata di marcia. Durante la guida, LFA può essere acceso e spento con la semplice pressione di un pulsante. Highway Driving Assist 2 (HDA 2) vigila sul mantenimento della distanza di sicurezza dal veicolo che precede in base alla velocità e controlla che il veicolo non esca dalla carreggiata, anche in marcia non rettilinea.
Nel traffico, il sistema HDA 2 monitora la presenza di veicoli nelle immediate vicinanze al fine di ridurre il rischio di collisioni. Inoltre, con le mani del guidatore sul volante e al di sopra di una determinata velocità, attraverso il comando sulla leva degli indicatori di direzione, EV6 potrà spostarsi nella corsia corrispondente a seconda della volontà del conducente.
Remote Smart Parking Assist (RSPA) permette, attraverso il telecomando, di manovrare EV6 nelle fasi di posteggio, rimanendo all’esterno del veicolo.
Kia EV6 elettrica SCHEDA TECNICA
DIMENSIONI |
||||||
(Europe model) |
EV6 |
EV6 GT-line |
EV6 GT |
|||
Passo |
2,900 mm |
2,900 mm |
2,900 mm |
|||
Lunghezza |
4,680 mm |
4,695 mm |
4,695 mm |
|||
Larghezza |
1,880 mm |
1,890 mm |
1,890 mm |
|||
Altezza |
1,550 mm |
1,550 mm |
1,545 mm |
|||
CAPACITA’ DI CARICO |
||||||
Boot/trunk space EV6 / EV6 GT-line |
520 L/1300 L |
|||||
Spazio anteriore
|
52 L (2WD) /20 L (AWD) |
|||||
MOTORE |
||||||
Piattaforma |
Electric-Global Modular Platform |
|||||
EV6 EV6 GT-line |
Long Range 77.4 Wh batteria |
AWD |
Potenza |
239 kW |
||
Coppia |
605 Nm |
|||||
2WD |
Potenza |
168 kW Posteriore |
||||
Coppia |
350 Nm Posteriore |
|||||
Standard Range 58 kWh batteria |
AWD |
Potenza |
173 kW (Front & Rear combined) |
|||
Coppia |
605 Nm |
|||||
2WD |
Potenza |
125 kW Post. |
||||
Coppia |
350 Nm Post. |
|||||
EV6 GT |
Long Range batteria 77.4 kWh |
AWD |
Potenza |
430 kW |
||
Coppia |
740 Nm |
|||||
RICARICA |
||||||
Ricarica supportata |
400 V e 800 V |
|||||
Ricarica ultra-fast (800V) |
10-80 % in 18 minuti 100 km (WLTP) in 4.5 minuti |
Foto Kia EV6 elettrica
Potrebbero interessarti (anzi te li consiglio!)
Caratteristiche piattaforma E-GMP per auto elettriche
Auto elettriche da comprare selezionate e provate
Prezzi e caratteristiche auto elettriche
Prezzi e caratteristiche auto ibride
Video prove AUTO ELETTRICHE
EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
Listino prezzi KIA
Annunci usato KIA
Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM
L’articolo Kia EV6, caratteristiche, batteria, autonomia e versioni proviene da NEWSAUTO.it.