Incentivi auto elettriche, sconto del 40% sul prezzo di listino per reddito Isee
La Manovra di Bilancio 2021 introduce nuove agevolazioni per l’acquisto di veicoli elettrici. Otre agli incentivi, che prevedono un bonus per l’acquisto di auto con emissioni fino a 135 g/km di CO2, la commissione Bilancio della Camera ha approvato un altro emendamento che da un sconto del 40% all’acquisto di macchine elettriche con prezzo non superiore a 36.600 euro ed a favore di persone con Isee familiare inferiore a 30 mila euro.
Sconto auto elettriche per reddito ISEE
Lo sconto sul prezzo d’acquisto di un’auto elettrica è del 40% per chi possiede un ISEE familiare a 30 mila euro.
La Manovra 2021 introduce dunque una nuova agevolazione a favore di chi decide di acquistare un’auto elettrica EV, con prezzo di listino inferiore 36.600 euro (IVA inclusa) e di potenza fino a 150 kW (204 CV).36.600 euro (IVA inclusa).
Questa misura però non è cumulabile con l’incentivo all’acquisto di auto fino a 135 g/km (che per una vettura elettrica, in presenza di una rottamazione, arrivano a 10 mila euro).
Sconto auto elettriche per reddito ISEE, come funziona
Ma come funziona, come viene erogato lo sconto in base al reddito SEE? Per usufruire di questo maxi incentivo bisogna dichiarare un ISEE familiare inferiore a 30.000 euro. Lo sconto viene erogato solo per l’acquisto di un veicolo elettrico che ha un prezzo di listino inferiore a 36.600 euro (IVA inclusa) e potenza fino a 150 kW (204 CV).
Lo Stato in pratica rimborsa l’automobilista con il 40% della spesa sostenuta, anche senza rottamazione. A disposizione di questa nuova iniziativa il Governo giallorosso ha stanziato 20 milioni di euro e se i fondi si esauriscono velocemente il Ministro dell’economia e delle finanze con un proprio decreto può rifinanziare il fondo.
Che cos’è il reddito ISEE?
L’ ISEE è l’indicatore della situazione economica equivalente, che deriva dal rapporto tra l’ISE e il numero dei componenti del nucleo familiare in base a una scala di equivalenza stabilita dalla legge.
L’ ISEE è ricavato dal rapporto tra l’indicatore della situazione economica ( ISE= valore assoluto dato dalla somma dei redditi e del 20% dei patrimoni mobiliari e immobiliari dei componenti il nucleo familiare) e il parametro preso dalla Scala di Equivalenza con le maggiorazioni previste.
Potrebbe interessarti (anzi te lo consiglio):
Auto elettriche da comprare selezionate e provate
Prezzi e caratteristiche auto elettriche
Prezzi e caratteristiche auto ibride
Video prove AUTO ELETTRICHE
EV Driving tutto su auto elettriche e ibride
Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM
L’articolo Incentivi auto elettriche, sconto del 40% sul prezzo di listino per reddito Isee proviene da NEWSAUTO.it.