Honda – Riavviata la produzione a Swindon
La Honda ha riavviato tutte le attività produttive dello stabilimento inglese di Swindon dopo diversi giorni di sospensione causati dalle conseguenze dell’imminente Brexit: i forti ritardi nelle forniture di componentistica hanno spinto il management a decidere mercoledì scorso per lo stop temporaneo delle linee d’assemblaggio.
Logistica allo stremo. La Honda ha confermato ai propri dipendenti che le operazioni di piena produzione riprenderanno in tutte le aree lunedì 14 dicembre”, ha annunciato ieri l’azienda nipponica. La fabbrica inglese, che produce la Civic ma è destinata a chiudere i battenti già l’anno prossimo, ha pagato la particolare situazione delle attività logistiche messe a dura prova in tutto il Regno Unito dall’approssimarsi della scadenza del 31 dicembre. L’1 gennaio scatta ufficialmente l’uscita della Gran Bretagna dall’Unione Europea e, nonostante le trattative in corso in questi giorni con Bruxelles, si fa sempre più probabile l’evento più temuto dalle aziende britanniche, ossia il mancato accordo sui futuri rapporti commerciali. Grossisti, imprese e operatori della grande distribuzione hanno quindi accolto l’invito del governo di accumulare scorte nei magazzini determinando così una forte pressione sul sistema della logistica, già alle prese con le conseguenze, a livello globale, della pandemia del coronavirus e della stagione natalizia: porti e centri di distribuzione sono congestionati di camion e mezzi pesanti, mentre le tariffe di trasporto, sia per mare che per terra, sono arrivate ai massimi da almeno un decennio.