Formula E – eSport, nasce la serie “Accelerate”
La Formula E punta sempre di più sugli eSport e oggi ha ufficializzato il lancio della serie Accelerate. Dopo il successo degli eventi Race at Home Challenge che si sono tenuti tra maggio e giugno scorsi, la categoria full electric rilancia con il sim racing e lo fa con un programma in grado di mixare esperienza reale e virtuale.
Come funziona. Gli eventi in programma per il 2021 saranno sei. In pista avremo 24 tra i migliori sim racer al mondo che si sfideranno sulle piste virtuali della Formula E, utilizzando rFactor 2 come piattaforma software che ricreerà l’ambiente di gara. La novità di quest’anno è che i piloti virtuali dovranno affrontare anche nuove difficoltà, oltre quelle legate alla guida. Esattamente come i piloti reali, i sim racer dovranno gestire il consumo di energia e potranno contare su una potenza supplementare per le loro monoposto grazie all’ormai famoso Attack Mode. Ogni team di Formula E avrà due sim racer da sviluppare, mediante del coaching e la collaborazione con gli ingegneri. I risultati sulla pista virtuale, infatti, avranno un peso anche nel Mondiale di Formula E: i punti raccolti in Accelerate, infatti, si andranno a sommare a quelli della classifica costruttori reale.
Come partecipare. Al momento, sui server di rFactor 2, è possibile prendere parte alla qualifica sul circuito di Tempelhof. Chiunque può provare a qualificarsi, tentando di segnare il giro più veloce entro e non oltre le 23.59 del prossimo 13 gennaio. I primi tre di questa classifica conquisteranno di diritto la partecipazione alla serie. I 24 piloti che prenderanno parte alla serie riceveranno una quota dei 100 mila euro di montepremi in palio. Il vincitore della categoria, inoltre, potrà contare su una sessione di test su una vera Gen2 di Formula E. Stoffel Vandoorne, che ha vinto la Race at Home Challenge lo scorso anno, ha commentato il lancio della nuova serie Accelerate affermando: “La Formula E continua a dare via a delle belle opportunità per gli appassionati. So bene quanto sia competitivo e impegnativo correre regolarmente a un livello così elevato e questa volta ci sarà una sfida aggiuntiva, ossia gestire l’energia e l’Attack Mode: sarà interessante vedere come se la caveranno i sim racer!”.
Formula E Accelerate, il calendario degli eventi
– Round 1: 28 gennaio
– Round 2: 4 febbraio
– Round 3: 11 febbraio
– Round 4: 11 marzo
– Round 5: 18 marzo
– Grand Final: 25 marzo (doppi punti)