Formula 1 – Nuova struttura Haas a Maranello
Il rapporto di collaborazione tra la Scuderia Ferrari e la Haas è destinato a intensificarsi: a breve, a Maranello, sarà allestita una struttura dedicata interamente al team americano nella quale andranno a lavorare una trentina di persone – tra ingegneri e meccanici – in uscita dalla Rossa per via del limite di spesa previsto in F.1 a partire dal prossimo anno.
Struttura indipendente. Che qualcosa si stava muovendo, lo si era intuito all’annuncio del passaggio di Simone Resta alla Haas, qualche settimana fa. Oggi, è lo stesso team principal del Cavallino – Mattia Binotto – a parlare di questa operazione, affermando: “Credo sia una grande opportunità per la Haas, perché offre loro dei vantaggi, sia organizzativi che tecnici”. A dirla tutta, i benefici che vanno a profilarsi saranno reciproci, perché per il Cavallino risolve parte del problema dello staff in eccesso, relativamente ai nuovi limiti legati al budget cap, mentre per la Haas questa nuova struttura rappresenterà un vantaggio logistico notevole, considerando anche la collaborazione con la vicina Dallara.
Ferrari fornisce motore e cambio. Mattia Binotto però tiene a sottolineare che la Haas non sarà un junior team e non ci sarà uno scambio di informazioni oltre ciò che è consentito dal regolamento. Da Maranello arriveranno, come di consueto, power unit e cambio. Il team principal della Rossa, però sottolinea: Dovendo fare delle riduzioni di personale, sono contento che alcuni dei nostri ragazzi vadano lì e non in altri team. così che intendiamo le collaborazioni.