Formula 1 – Ecco la livrea della Alpine A521
Nell’ambito della presentazione del nuovo piano industriale del Gruppo Renault battezzato Renaulution è stata svelata anche la rinnovata identità del team di Formula 1 e della nuova Alpine A521 che prenderà parte al Mondiale 2021. Sarà affidata alle cure dello spagnolo Fernando Alonso, già due volte iridato in F.1 con il team di Enstone, e al giovane francese Esteban Ocon.
Il rebranding. La squadra con sede a Enstone da oggi si chiama Alpine F.1 Team. Per celebrare il lancio della nuova identità, sono stati svelati anche dei render della nuova monoposto che debutterà in pista a metà marzo, in occasione dei test invernali in Bahrain. Come ha spiegato Antony Villain, direttore di Alpine Design, la livrea non è ancora definitiva, anche se alcuni elementi importanti dovrebbero rimanere. Per il momento, si presenta in versione total black, mettendo in risalto il tricolore francese e il grande logo Alpine che occupa gran parte del cofano motore. Dare una specifica identità al team di Formula 1, ma anche all’intero programma Alpine Motorsport, è una grande sfida e un’opportunità. La livrea presentata oggi è la prima evocazione di quella che sarà la nuova identità di Alpine in F.1. Alcuni aspetti grafici strutturali rimarranno invariati, mentre altri cambieranno. Il blu, il bianco e il rosso fanno riferimento alla bandiera francese, ma anche a quella britannica. Sono colori molto importanti per noi.
Il motorsport al centro della strategia. Alpine e Renault hanno una lunga storia di successi nel motorsport e le competizioni continueranno ad avere un ruolo importante per i due marchi, con la Formula 1 che resta al centro della strategia per lo sviluppo del marchio. Laurent Rossi, nuovo ceo della Alpine, ha detto: La nuova Alpine porta in sé quelle che erano tre aree eccellenti indipendenti per fonderle in un’unica grande attività. Alpine mette insieme il talento degli uomini e le donne di Dieppe, che si va a unire a quello degli ingegneri del team di Formula 1 e a Renault sport, dando così maggiore risalto ai prodotti 100% elettrici che porteranno in alto il nome di Alpine, sia sulle strade che in pista.