BYD – Raccolti 3,9 miliardi di dollari sul mercato azionario cinese
La Byd, azienda specializzata nella produzione di batterie e veicoli elettrici, ha raccolto l’equivalente di 3,9 miliardi di dollari (3,2 miliardi di euro) tramite il collocamento sulla Borsa di Hong Kong di 133 milioni di azioni. L’operazione, la più grande mai effettuata dall’azienda cinese dal 2002, è solo l’ultima delle tante che hanno portato diversi produttori di auto elettriche a sfruttare il continuo interesse del mercato per realtà consolidate o startup attive nel campo della nuova mobilità: la Byd ha registrato ordini di molto superiori al quantitativo di titoli e richieste elevate da fondi cinesi, investitori istituzionali tradizionali e gestori di hedge fund che le hanno consentito di aumentare l’obiettivo di raccolta rispetto ai 3,6 miliardi previsti all’inizio.
Un mercato in fermento. Del resto, negli ultimi mesi i costruttori di auto alla spina hanno beneficiato di un forte rimbalzo delle loro azioni sulle relative piazze di quotazione. La stessa Byd, partecipata dalla Berkshire Hathaway del miliardario americano Warren Buffett e partner di diversi grandi costruttori come la Toyota, ha visto la propria capitalizzazione quintuplicare arrivando a 91 miliardi di dollari. Si tratta di un livello analogo a quello della Nio, mentre il leader di mercato, la Tesla, ha ormai superato un valore di 806 miliardi di dollari, più di quanto valgono tutte insieme i grandi colossi dell’auto tradizionali. Il fermento tra gli investitori ha quindi consentito alle varie aziende di reperire sul mercato capitali freschi da destinare ai programmi di sviluppo. La Casa guidata da Elon Musk ha, per esempio, completato tra settembre e dicembre 2020 due aumenti di capitale per un totale di 10 miliardi di dollari, la Nio ha collocato titoli per 4,5 miliardi e la Xpeng per 2,5 miliardi. Nuovi e consistenti capitali sono stati raccolti anche da aziende non quotate: è il caso della Rivian, che negli ultimi giorni ha completato un round di finanziamenti da oltre 2,5 miliardi di dollari.