Auto più vendute febbraio 2021, vendite ancora giù
Gli incentivi non hanno fermato il crollo del mercato auto a febbraio 2021. La crisi economica causata dal Covid-19 ha messo in ginocchio il settore dell’automotive che nonostante i bonus statali a febbraio ha registrato un nuovo calo nelle vendite: -12,3%. Nel valutare questo dato va considerato che febbraio dello scorso anno è stato l’ultimo mese “normale” cioè non ancora interessato dagli effetti della pandemia, anche se i primi provvedimenti anti-covid furono adottati il 23 febbraio.
Inoltre il confronto tra febbraio 2021 e febbraio 2020 è inficiato dal fatto che nell’era del Coronavirus si è molto ridotto il ricorso ai chilometri zero (auto immatricolate per essere destinate al mercato dell’usato con chilometri zero). Sulla base di questi elementi il calo del 12,3% di febbraio non è positivo, ma non può essere considerato fortemente negativo.
Quante auto sono state vendute a febbraio 2021?
Nel mese di febbraio 2021 in Italia sono state vendute 142.998 autovetture, con una riduzione del 12,3% rispetto alle 163.124 del febbraio 2020 (mese ancora non coinvolto dal pieno della crisi pandemica). Il 1° bimestre del 2021 è andato in archivio con un calo del 13,1% a 277.145 unità.
Auto più vendute gennaio 2021, classifica TOP TEN
Nella classifica delle auto più vendute a febbraio 2021 la Fiat Panda con 13.492 immatricolazioni continua ad occupare la prima posizione, davanti alla sorella Lancia Ypsilon e la Ford Puma, rispettivamente a quota 3.866 e 3.855 unità vendute. Di poco giù dal podio la Toyota Yaris, appena eletta Auto dell’Anno 2021.
Auto più vendute, classifica TOP TEN mercato auto febbraio 2021
(In sequenza nella foto-gallery in fondo le auto più vendute in base ai volumi di vendita di febbraio 2021)
POS | MARCA | MODELLO | IMMATRICOLAZIONI |
1 | Fiat | Panda | 13.492 |
2 | Lancia | Ypsilon | 3.866 |
3 | Ford | Puma | 3.855 |
4 | Toyota | Yaris | 3.741 |
5 | Citroën | C3 | 3.735 |
6 | Opel | Corsa | 3.550 |
7 | Renault | Clio | 3.458 |
8 | Jeep | Renegade | 3.406 |
9 | Fiat | 500X | 3.345 |
10 | Fiat | 500 | 3.218 |
Chi compra le auto a febbraio 2021?
L’analisi della struttura del mercato mostra una flessione generalizzata tra chi compra le auto, che risparmia solo i privati i quali, sostenuti dagli incentivi governativi, archiviano il mese in crescita dell’11,4%. La quota di mercato sale di quasi 14 punti, raggiungendo il 65,3% del totale.
Nel bimestre l’incremento delle immatricolazioni è del 5,1% al 66,5% di rappresentatività (+11,5 p.p.).
Pesante flessione del 35,5% per le autoimmatricolazioni che scendono al 9,4% di quota e per il noleggio a breve termine che, con un drastico crollo del 75,1%, perde oltre 10 punti, fermandosi ad una quota di appena il 4% (2,5% di share nel bimestre).
Con un calo contenuto al -16,7%, il noleggio a lungo termine perde solo qualche decimale, al 16,1% di rappresentatività, grazie alla tenuta delle principali società Top, mentre le Captive segnano una flessione del 27,2%.
Infine, le società e gli enti stabilizzano le immatricolazioni del mese, con un leggero calo del 2,6% e una quota che sale di mezzo punto al 5,2% del mercato, in linea con quella dei primi 2 mesi.
Vendite auto ibride sorpassano il diesel
Nel mese di febbraio salgono al secondo posto fra le motorizzazioni preferite, le vetture ibride che sorpassano il diesel, raggiungendo il 28,8% di quota (dal 10,3% di un anno fa).Prosegue, infatti, la flessione dei motori tradizionali: benzina -35,8% con una quota che scende al 32,8% cedendo 12 p.p., diesel in calo del 37,1% al 25% del totale (-10 p.p.).
Flette del 15,3% il Gpl, al 5,2% di quota e perdono il 5,4% dei volumi le immatricolazioni a metano che si portano al 2,4% del mercato.
Vendite auto elettriche e ibride febbraio 2021
In crescita a tripla cifra le vetture plug-in al 3,4% dallo 0,7% del febbraio 2020, grazie anche al contributo del noleggio; in rapida ascesa le auto elettriche che salgono al 2,4% di quota dall’1,5% dello stesso mese 2020.
AUTO ELETTRICHE più vendute gennaio 2021 classifica
Sotto è riportata la classifica delle auto elettriche più vendute a febbraio 2021 dove comanda la nuova Fiat 500, davanti alla Smart ForTwo e la Renault Twingo Electric.
POS. | MARCA | MODELLO | IMMATRICOLAZIONI |
1 | Fiat | 500e | 583 |
2 | Smart | ForTwo | 545 |
3 | Renault | Twingo | 386 |
4 | Renault | Zoe | 296 |
5 | Tesla | Model 3 | 278 |
6 | Peugeot | e-208 | 184 |
7 | Peugeot | e-2008 | 163 |
8 | Opel | Corsa-e | 157 |
9 | Nissan | Leaf | 142 |
10 | Hyundai | Kona | 134 |
AUTO IBRIDE Classifica vendite gennaio 2021
La Fiat Panda domina anche la classifica delle auto ibride più vendute a febbraio 2021, davanti alla Lancia Ypsilon e la Toyota Yaris. A febbraio 2021 c’è stato il sorpasso delle ibride sulle diesel.
POS. | MARCA | MODELLO | IMMATRICOLAZIONI |
1 | Fiat | Panda | 9.155 |
2 | Lancia | Ypsilon | 3.456 |
3 | Toyota | Yaris | 3.393 |
4 | Ford | Puma | 2.848 |
5 | Fiat | 500 | 2.392 |
6 | Suzuki | Swift | 2.107 |
7 | Suzuki | Ignis | 1.805 |
8 | Renault | Clio | 1.239 |
9 | Toyota | C-HR | 1.234 |
10 | Hyundai | Tucson | 1.131 |
Emissioni di CO2 febbraio 2021
Le emissioni medie di CO2 in febbraio perdono il 7,7% scendendo a 125,8 g/km dai 136,2 di un anno fa. Nel bimestre le emissioni si attestano a 127,2 g/km, in calo del 7,1%.
L’analisi delle immatricolazioni per fascia di CO2 evidenzia una fortissima accelerazione di quella da 21 a 60 g/km e un’ottima crescita a doppia cifra per la 0-20 e 61-135 g/km, tutte fasce incentivate.
Perdono il 46% delle immatricolazioni le vetture penalizzate dall’Ecomalus con CO2 maggiore di 190 g/km e flette del 48% la fascia da 136 a 190 g/km.
Vendite auto usate febbraio 2021
Per concludere, il mercato dell’usato segna a febbraio 2021 una flessione del 10% a 303.046 passaggi di proprietà al lordo delle minivolture, contro i 336.634 del febbraio 2020. Il primo bimestre chiude in calo del 16,8% con 562.290 unità verso le 675.388 dello stesso periodo dello scorso anno.
CLASSIFICHE AUTO PIU’ vendute febbraio 2021 (File PDF scaricabili da link diretto)
- Immatricolazioni, auto più vendute per marca – Febbraio 2021 Marche auto classifica
- Immatricolazioni, auto più vendute per gruppi – Febbraio 2021 Marca e gruppo classifica auto
- Immatricolazioni, auto più vendute in Italia e fuoristrada: Top 50 modelli Classifica dei 50 modelli di autovetture più venduti in Italia.
- Immatricolazioni di autovetture per fasce di CO2 – Febbraio 2021.
- Struttura del mercato auto Febbraio 2021 Dettaglio per alimentazione, utilizzatore, segmento, carrozzeria e area geografica
- Top 10 auto più vendute per segmento – Febbraio 2021
Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per segmento: piccole (A), utilitarie (B), medie (C), medie superiori (D), superiori (E), alto di gamma (F). - Top 10 auto più vendute per carrozzeria – Febbraio 2021 Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per carrozzeria: berline, fuoristrada, station wagon, crossover, monovolume, multispazio, cabrio e coupé.
- Top 10 auto più vendute per tipo di alimentazione – Febbraio 2021 Classifica dei primi 10 modelli di autovetture e fuoristrada immatricolati in Italia, con il dettaglio per alimentazione: benzina, diesel, gpl, metano, ibride ed elettriche e idrogeno.
- Immatricolazioni di autovetture per provincia di residenza del proprietario – Febbraio 2021.
FOTO classifica auto più vendute in Italia febbraio 2021
Avviso: per restare aggiornato e ricevere le ultime news sulla tua mail iscriviti alla newsletter automatica di Newsauto QUI.
Cosa ne pensi? Fai un salto sul FORUM
L’articolo Auto più vendute febbraio 2021, vendite ancora giù proviene da NEWSAUTO.it.